iDisk e Dropbox
In questo periodo ho avuto qualche problema nel seguire gli aggiornamenti del mio programma di gestione delle password, 1password, che ha subito una rapida serie di modifiche a causa di incompatibilità nel sincronizzare i dati con l’applicazione per iphone.
Grazie a queste traversie, ho scoperto comunque la possibilità di mantenere sincronizzate le password tra due computer usando un sistema di salvataggio online, o meglio su una cartella locale che viene poi sincronizzata con la nuvola.
Essendo ormai legato al servizio mobile me, ho pensato di usare il sistema di iDisk, ma purtroppo non è per nulla efficiente, è molto lento e spesso la sincronizzazione non riesce per qualche errore misterioso.
Mi sono quindi rivolto a dropbox, che è segnalato dallo stesso servizio di supporto di 1password, e mi sembra bello e funzionale, e soprattutto rapidissimo nella sincronizzazione.
L’account di base, gratuito, offre uno spazio di due giga, che non sono magari tantissimi ma per questi usi sono più che bastanti. Visto poi che funziona anche per windows, lo ho installato anche sul cassone dell’ufficio, e mi sono salvato i file più importanti, non si sa mai…
iDisk è forse il punto più deludente di Mobile Me: mentre calendari e contatti sono sincronizzati perfettamente e velocemente, l’accesso e la sincronia del disco sono estremamente lenti, tanto da renderlo inutile per attività che richiedono salvataggi frequenti; ho disattivato la sincronizzazione in locale del disco sulla nuvola, e spero che apple impari dalla concorrenza, questa volta.
Rispondi